
Servizi per gli ospiti de I SOLLAZZI
Questo dove ti trovi è un rifugio dedicato al benessere e al relax.
La nostra missione è offrire un ambiente che rigeneri corpo e mente, dove ogni ospite possa sperimentare un’esperienza di tranquillità assoluta, lontano dallo stress quotidiano, pur stando al centro di Palermo.
Per rendere la tua esperienza ancora più speciale, abbiamo creato l’associazione “Ti Meriti Tempo”, che ti permetterà di accedere a una serie di servizi esclusivi pensati per il tuo benessere. L’iscrizione all’associazione è gratuita e ti darà accesso alle nostre offerte di relax e ai servizi di alta qualità, disponibili sia sul nostro terrazzo panoramico che nella nostra stanza relax.
Modalita’ di accesso ai servizi
Per usufruire di questi extra è necessario iscriversi all’associazione
“Ti Meriti Tempo”. L’iscrizione è gratuita.
Terrazzo con Jacuzzi e Servizi Benessere
- Jacuzzi senza idromassaggio (max 15 minuti al giorno): Gratis (se non sono previste prentazioni
- Jacuzzi con idromassaggio (20 minuti): €5,00 a persona
- Jacuzzi con trattamento ad idrogeno molecolare (15 minuti): €35,00 a persona
- Doccia termale giapponese (5 minuti): €5,00 a persona
- Prive’ Jacuzzi con idromassaggio acqua temperatura ambiente (1 ora) €50 a coppia
- Prive intera terrazza con Jacuzzi con idromassaggio acqua temperatura ambiente (1 ora) €150 a coppia o con 2 altri ospiti esterni. (No party)
Cocktail e Bevande in Terrazza
- Spritz Aperol: €5,00
- Gin Lemon: €5,00
- Gin Tonic: €5,00
- Negroni: €5,00
- Pina Colada: €5,00
- Birra Moretti 66 cl: €5,00
- Bicchiere di birra: €2,00
- Birra Beck’s 33 cl: €3,00
- Bicchiere di bibita dissetante (arancia, sambuco, limone): €2,50
- Bottiglia di vino bianco/rosso: €11,00
- Bicchiere di vino bianco/rosso: €3,00
- Amaro del Capo Ghiacciato : €3,00
- Barclays Ghiacciato: €3,00
- Liquore Liquirizia : €3,00
- Acqua Idraceutica ricca di Idrogeno molecolare: GRATIS
Stanza Relax e Trattamenti Benessere e Prevenzione
Ti invitiamo a sfruttare questa opportunità unica per prenderti cura di te stesso in un ambiente esclusivo, dove ogni dettaglio è stato pensato per offrirti il massimo del comfort e del benessere. Prenota ora il tuo soggiorno presso “I Sollazzi” e lasciati avvolgere da un’esperienza di relax senza pari.
Massaggi
- Massaggio Relax (45 minuti): €35,00
- Massaggio Decontratturante, Energizzante e Drenante (50 minuti): €55,00
- Massaggio Riflessologia Plantare : €30,00
- Esame e prevenzione Stress Ossidativo
- Calcolo dei Radicali Liberi e Antiossidanti: €45,00
- Mappatura Globuli rossi e Impilamento al microscopio in camera oscura €80,00
ITINERARIO TURISTICO SEGRETO DELLE DIMORE DEI RE NORMANNI A PALERMO SOLLAZZI
Benvenuti a Palermo, una città ricca di storia, cultura e meraviglie nascoste. La nostra casa vacanze, I Sollazzi, è un omaggio alle antiche residenze reali normanne, conosciute come Sollazzi Regis. Questi splendidi palazzi erano i rifugi estivi e le dimore di caccia dei sovrani normanni, disseminati tra le colline e i giardini della città. Abbiamo dedicato ciascuna delle sei stanze della tempo caratterizzava queste residenze.
Ti invitiamo a intraprendere un itinerario unico e affascinante, che ti porterà alla scoperta di un lato meno conosciuto di Palermo. Seguendo le orme dei re normanni, visiterai i siti che hanno ispirato la creazione delle nostre camere, immergendoti nella storia della città. Questo percorso ti condurrà attraverso palazzi maestosi come la Zisa e la Cuba, e luoghi ricchi di mistero come lo Scibene e la Favara.
Questo non è solo un semplice tour turistico, ma un’esperienza immersiva che ti farà rivivere la magnificenza di un’epoca passata, collegando ogni luogo ai comfort moderni delle nostre stanze. Scopri con noi i segreti dei Sollazzi Regis e lasciati trasportare in un’avventura storica che renderà il tuo soggiorno a Palermo davvero indimenticabile. Questo itinerario, quasi sconosciuto, offre una ricca esperienza culturale e un legame profondo con le radici normanne della città. Vieni a scoprire l’anima nascosta di Palermo attraverso I Sollazzi.
Esperienza in Fiat 500
Puoi fare questo percorso a piedi o con la 500 che ti mettiamo a disposizione con un autista (servizio a pagamento)
Attraverso l’associazione “Ti Meriti Tempo,” è possibile vivere un’esperienza unica a bordo di una Fiat 500 d’epoca. Questa passeggiata ti permetterà di esplorare gli stessi luoghi storici, ma con il fascino di un’auto iconica, simbolo della dolce vita italiana. Per informazioni sui costi e per prenotare questa esperienza, ti invitiamo a parlare direttamente con l’Host o a chiedere informazioni in loco.
Nota: Questo itinerario non è guidato da professionisti del settore turistico. Non è un tour turistico, si tratta di un’esperienza autonoma o accompagnata dall’Host, pensata per offrire un viaggio nel passato attraverso i Sollazzi Regis di Palermo, luogo poco conosciuto alla gran parte dei turisti che visitano Palermo.
Itinerario: Alla Scoperta dei Sollazzi Regis di Palermo
- Partenza da I Sollazzi (Corso Calatafimi 277, Palermo)
- Orario consigliato: 9:00
- Sollazzo della Cuba
- Indirizzo: Corso Calatafimi, 100, 90129 Palermo PA
- Distanza dai I sollazzi: 80metri | Tempo di percorrenza: 1 minuti a piedi
- Descrizione: Il Castello della Cuba, costruito nel 1180 da Guglielmo II, era uno dei luoghi di riposo preferiti dai sovrani normanni. Situato nell’antico Parco del Genoardo, la Cuba è un perfetto esempio di architettura fatimita in Sicilia. Originariamente circondato da un ampio stagno, il castello rappresentava un’oasi di freschezza durante le calde giornate estive (Balarm.it). Ticket di ingresso non incluso (2.50 euro)
- Sollazzo della Zisa
- Indirizzo: Piazza Guglielmo il Buono, 90135 Palermo PA
- Distanza dalla Cuba: 2,1 km | Tempo di percorrenza: 21 minuti a piedi
- Descrizione: Il Castello della Zisa, edificato tra il 1165 e il 1180, prende il nome dall’arabo “Al Aziz,” che significa “Il Glorioso.” Questo splendido palazzo fu concepito come luogo di relax e piacere per la nobiltà normanna. Restaurato di recente, il castello e il suo giardino rappresentano uno dei migliori esempi di architettura arabo-normanna in Sicilia (Balarm.it). Tocket di ingresso non incluso (6.00 euro)
- Sollazzo dello Scibene
- Indirizzo: Via delle Croci, 90129 Palermo PA
- Distanza dalla Zisa: 2,3 km | Tempo di percorrenza: 34 minuti a piedi
- Descrizione: Il Palazzo dello Scibene, noto anche come Castello dell’Uscibene, è una delle residenze più antiche di Palermo. Probabilmente costruito durante il regno di Ruggero II, il palazzo presenta elementi architettonici tipici dell’epoca arabo-normanna, come gli “iwan” e le volte a crociera. Nonostante il degrado, è ancora possibile apprezzarne la struttura originaria
- Torre Alfaina (La Cubola/Villa di Napoli)
- Indirizzo: Via Michele Titone, 3, 90129 Palermo PA
- Distanza dallo Scibene: 0,800 km | Tempo di percorrenza: 11 minuti a piedi
- Descrizione: Villa di Napoli, originariamente una torre normanna, è situata nell’antico Parco del Genoardo. La villa è stata successivamente ampliata e trasformata in residenza signorile nel XVII secolo. Oggi, la villa conserva parte della muratura della Cuba soprana e un bellissimo giardino che è stato recentemente restaurato.
- Sollazzo della Favara (Maredolce)
- Indirizzo: Via Emiro Giafar, 90124 Palermo PA
- Distanza: 6,4 km | Tempo di percorrenza: 1 ora e 27 minuti a piedi (oppure 15 minuti in taxi o in 500)
- Descrizione: Il Castello di Maredolce, situato nel Parco della Favara, era la residenza personale dell’emiro Kalbita Ja’far II. Successivamente ampliato dai normanni, il castello era circondato da un grande lago artificiale e da rigogliosi giardini. Oggi è uno dei pochi esempi rimasti di architettura islamica in Sicilia
- Ritorno a I Sollazzi
- Distanza da Altofonte a i Sollazzi: 10,6 km | Tempo di percorrenza: 2 ore e 20 minuti a piedi (oppure 20 minuti in taxi o in 500)
Consigli e Suggerimenti
- Durata: L’itinerario completo richiede circa 5-6 ore a piedi, a seconda del tempo trascorso in ogni luogo e se decidi di utilizzare mezzi di trasporto per alcune tratte.
- Abbigliamento: Indossa scarpe comode per camminare e vestiti adatti a una giornata di esplorazione.
- Acqua: Porta con te dell’acqua, specialmente se decidi di visitare tutte le residenze a piedi.
- Fotocamera: Preparati a catturare immagini dei meravigliosi dettagli architettonici e dei panorami che incontrerai lungo il percorso.
- Costo del tour in FIAT 500: 80 euro 1 persona, 2 persone euro 120, 3 persone euro 150
Itinerario con Google Maps
Aggiungi qui il testo dell'intestazione
Itinerario 1: Palermo Storica e Monumentale
Durata: 1 giorno
Tematica: Storia e Monumenti
- Cattedrale di Palermo
Indirizzo: Corso Vittorio Emanuele, 90040 Palermo PA
Orari di Apertura: Lun-Sab 9:00 – 17:30, Dom 9:00 – 13:30
Costo del Biglietto: Intero €8, Ridotto €5 - Palazzo dei Normanni e Cappella Palatina
Indirizzo: Piazza Indipendenza, 1, 90129 Palermo PA
Orari di Apertura: Lun-Sab 8:30 – 16:30, Dom e festivi 8:30 – 12:30
Costo del Biglietto: Intero €12, Ridotto €10 - Piazza Pretoria e Fontana Pretoria
Indirizzo: Piazza Pretoria, 90133 Palermo PA
Orari di Apertura: Sempre accessibile
Costo del Biglietto: Gratuito - Quattro Canti e Piazza Bellini
Indirizzo: Via Maqueda, angolo Via Vittorio Emanuele, 90133 Palermo PA
Orari di Apertura: Sempre accessibile
Costo del Biglietto: Gratuito
Itinerario 2: Palermo Arabo-Normanna
Durata: 2 giorni
Tematica: Arte e Architettura Arabo-Normanna
Giorno 1:
1. San Giovanni degli Eremiti
Indirizzo: Via dei Benedettini, 90134 Palermo PA
Orari di Apertura: Lun-Dom 9:00 – 19:00
Costo del Biglietto: Intero €6, Ridotto €3
- Chiesa di San Cataldo
Indirizzo: Piazza Bellini, 1, 90133 Palermo PA
Orari di Apertura: Lun-Sab 9:30 – 13:30 e 15:30 – 19:00, Dom 9:30 – 13:30
Costo del Biglietto: Intero €4, Ridotto €2
Giorno 2:
3. Castello della Zisa
Indirizzo: Piazza Zisa, 90135 Palermo PA
Orari di Apertura: Mar-Dom 9:00 – 18:00, Lun chiuso
Costo del Biglietto: Intero €6, Ridotto €3
- Duomo di Monreale
Indirizzo: Piazza Vittorio Emanuele, 90046 Monreale PA
Orari di Apertura: Lun-Sab 8:30 – 12:45 e 14:30 – 17:30, Dom 8:00 – 9:30 e 14:30 – 17:30
Costo del Biglietto: Intero €10 (include chiostro e cappella), Ridotto €6
Itinerario 3: Palermo Barocca e Rococò
Durata: 1 giorno
Tematica: Arte Barocca e Rococò
- Chiesa del Gesù (Casa Professa)
Indirizzo: Piazza Casa Professa, 21, 90134 Palermo PA
Orari di Apertura: Lun-Sab 9:00 – 13:00 e 16:00 – 19:00, Dom 9:00 – 12:00
Costo del Biglietto: Gratuito - Oratorio di San Lorenzo
Indirizzo: Via dell’Immacolatella, 5, 90133 Palermo PA
Orari di Apertura: Mar-Dom 10:00 – 18:00, Lun chiuso
Costo del Biglietto: Intero €2, Ridotto €1 - Teatro Massimo
Indirizzo: Piazza Verdi, 90138 Palermo PA
Orari di Apertura: Visite guidate dalle 9:30 alle 18:00
Costo del Biglietto: Intero €8, Ridotto €5
Itinerario 4: Palermo Contemporanea
Durata: 1 giorno
Tematica: Arte e Cultura Contemporanea
- Museo RISO
Indirizzo: Via Vittorio Emanuele, 365, 90134 Palermo PA
Orari di Apertura: Mar-Dom 10:00 – 20:00, Lun chiuso
Costo del Biglietto: Intero €6, Ridotto €3 - Galleria d’Arte Moderna (GAM)
Indirizzo: Via Sant’Anna, 21, 90133 Palermo PA
Orari di Apertura: Mar-Dom 9:30 – 18:30, Lun chiuso
Costo del Biglietto: Intero €7, Ridotto €5 - Cantieri Culturali alla Zisa
Indirizzo: Via Paolo Gili, 4, 90138 Palermo PA
Orari di Apertura: Variabili a seconda degli eventi
Costo del Biglietto: Varia in base all’evento
Itinerario 5: Palermo e la sua Anima Multiculturale
Durata: 2 giorni
Tematica: Incontro di Culture
Giorno 1:
1. Mercato di Ballarò
Indirizzo: Via Ballarò, 90134 Palermo PA
Orari di Apertura: Sempre accessibile (migliore esperienza al mattino)
Costo del Biglietto: Gratuito
- Museo Internazionale delle Marionette
Indirizzo: Piazzetta Antonio Pasqualino, 5, 90133 Palermo PA
Orari di Apertura: Lun-Dom 10:00 – 18:00
Costo del Biglietto: Intero €5, Ridotto €3
Giorno 2:
3. Sinagoga di Palermo
Indirizzo: Via Calderai, 25, 90133 Palermo PA
Orari di Apertura: Visitabile su prenotazione
Costo del Biglietto: Gratuito
- Orto Botanico
Indirizzo: Via Lincoln, 2/A, 90133 Palermo PA
Orari di Apertura: Lun-Dom 9:00 – 18:00
Costo del Biglietto: Intero €6, Ridotto €3